I nostri Data Center

Grazie ai collegamenti in fibra ottica ti offriamo prestazioni al vertice e massima affidabilità. Gli elementi critici della rete sono tutti completamente ridondati, i router duplicati. Le nostre sedi di Milano, Frosinone, Sesto San Giovanni e Lugano sono dotate, ognuna, di risorse di rete IP indipendenti e concorrenti, raggiungendo in questo modo il massimo di tolleranza ai guasti.

Mappa Europa Datacenter Seeweb

Milano Via Caldera 21

1000 mq dedicati a servizi di Colocation e Cloud Computing. Potenza massima 500KW.
Scopri di più

Frosinone 1
C.so Lazio 9/A

200 mq dedicati a servizi di Cloud Computing e Colocation. Potenza massima 200KW.
Scopri di più

Frosinone 2
Via A. Vona 66

1000 mq per Colocation e Cloud Computing. Potenza massima 1000KW.
Scopri di più

Sesto San Giovanni Via Milanese 20

200 mq per i servizi di Colocation. Potenza massima 200KW.
Scopri di più

Lugano, Svizzera Via Vergiò 8 Lugano

Servizi di Cloud Computing. Datacenter Swisscom

Basata sulle più moderne tecnologie di trasporto su fibra ottica e progettata con un’accurata scelta dei fornitori e delle politiche di peering, la rete Seeweb oggi è quanto di meglio si possa avere.

Collegàti ai principali carrier nazionali e internazionali

I nostri Data Center sono stati progettati per offrire la massima affidabilità ai clienti enterprise che, per i loro dati, scelgono la sicurezza di ambienti sottoposti a costante monitoraggio e desiderano essere raggiungibili attraverso Internet nel modo più efficiente possibile, abbattendo costi di gestione interni. La ridondanza delle nostre infrastrutture rende i nostri servizi di housing e colocation estremamente affidabili: tutti gli elementi critici della rete Seeweb sono ridondati e i router sempre duplicati e raggiungibili tramite due percorsi. Per rendere i servizi di trasporto e connettività di altissima qualità, ci avvaliamo di carrier di livello mondiale. A Milano sono disponibili i carrier: Cogent Communications, Fastweb, Metroweb, Retelit, M247, COLT, Consorzio Metrolink, Fiber Telecom, Telecom Italia, Lumen ed Exa. A Frosinone invece sono disponibili: Fastweb e Telecom Italia.

Le nostre interconnessioni

  • NTTMilano, 10 Gbps

  • GTTMilano, 10 Gbps

  • GTTRoma, 10 Gbps

  • NaMeXRoma, 2 x 10 Gbps

  • MIXMilano, 10 Gbps

  • CogentMilano, 10 Gbps

  • AMS-IXAmsterdam, 6 Gbps

  • MINAPMilano, 10 Gbps

  • TIMMilano, 4 Gbps

  • TIMRoma, 4 Gbps

  • SWISSCOMLugano, 1 Gbps

  • AMSIX AMS-IXMilano, 5 Gbps

  • AMSIXROM AMS-IXRoma, 1 Gbps

I nostri fornitori di connettività sono alcune delle più importanti reti Tier 1 globali, cioè Cogent Communications, GTT (in passato nota come Tinet) e NTT. Li abbiamo scelti per la loro affidabilità e perché insieme ci permettono di avere un servizio tra loro ridondato.

Abbiamo organizzato la nostra connettività a Milano in modo che nessuno dei nostri fornitori condivida fibre o sale dati e quindi siamo in grado di continuare a fornire il servizio anche in caso di guasti a uno degli altri data center del comprensorio di Via Caldera.

Per una maggiore sicurezza, i nostri data center di Frosinone hanno a disposizione una seconda connessione verso GTT in modo da essere completamente indipendenti da Milano anche in caso di eventi catastrofici.

Parte del nostro traffico è scambiata mediante interconnessioni dirette (peering): per questo siamo connessi ai due più grandi punti di interscambio neutrali italiani, MIX a Milano e NAMEX a Roma, e in uno dei più importanti a livello europeo, AMS-IX di Amsterdam.

Scegli un'infrastruttura di rete in grado di offrirti performance, ridondanza e sicurezza. Con noi, presidio costante dei servizi e protezione gratuita e proattiva dagli attacchi DDoS per tutti i nostri clienti.